Descrizione
Ubicollectibles presenta una nuova ed eccezionale statuina che raffigura Ezio Auditore, iconico protagonista di Assassin’s Creed II.
Sfidando la legge di gravità, la statuetta raffigura Ezio che si lancia in tuffo da una chiesa eseguendo il balzo della fede tipico degli Assassini.
Questa statuetta, imperdibile per ogni collezionista, è un capolavoro di tecnica e, se collocata in alto, vi lascerà a bocca aperta.
ALTEZZA: 39cm
MARCA: Ubisoft
Ezio Auditore da Firenze: Il suo nome significa “aquila”, dal latinoAetius, a sua volta derivante dal greco Aetos.
Ezio Auditore (Firenze, 24 giugno 1459 – Firenze, 30 novembre 1524) è un personaggio immaginario, protagonista dei videogiochi Assassin’s Creed II, Assassin’s Creed: Brotherhood, Assassin’s Creed: Revelations e dello spin-off Assassin’s Creed: Discovery.
“Trattieni la lama dalla carne degli innocenti.”
“Nasconditi alla vista, sii un tutt’uno con la folla.”
“Non compromettere la Confraternita.”
Accanto al Credo è presente una frase rituale: “Quando gli altri seguono ciecamente la verità, ricorda: nulla è reale. Quando gli altri si piegano alla morale e alle leggi, ricorda: tutto è lecito.”
“Nulla è reale, tutto è lecito. Dire che nulla è reale, significa comprendere che le fondamenta della società sono fragili e che dobbiamo essere i pastori della nostra stessa civiltà. Dire che tutto è lecito invece, significa capire che siamo noi gli architetti delle nostre azioni e che dobbiamo convivere con le loro conseguenze sia gloriose sia tragiche.” questo è un commento dello stesso Ezio alla frase sopra riportata.
Il protagonista di Assassin’s Creed II è un nobile fiorentino antenato di Desmond Miles di nome Ezio Auditore (il cui nome, come per Altair, significa “aquila”, dal greco aetos, poi latinizzato in Aetius e quindi volgarizzato in Ezio). La trama si dipana lungo ben 23 anni, dal 1476 al 1499, in pieno Rinascimento Italiano, caratterizzato dalla costante presenza di fatti e personaggi storici, come Machiavelli, Caterina Sforza e Lorenzo de Medici. Durante questo lasso di tempo il protagonista avrà una crescita sia fisica che intellettiva, passando dall’essere un adolescente impulsivo e scherzoso ad un uomo maturo e razionale: questo atteggiamento si rifletterà anche e soprattutto sulle tecniche di assassinio, che diventeranno via via meno plateali e più silenziose.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.